Governo Clinico nell'Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini
L'obiettivo fondamentale che vogliamo raggiungere č che ogni paziente riceva quella prestazione che produce il miglior esito possibile in base alle conoscenze disponibili, con il minor rischio di danni conseguenti al trattamento, la massima soddisfazione del paziente stesso, con una particolare attenzione alla razionalizzazione delle risorse impiegate.
Il supporto metodologico per lo sviluppo e la valutazione dell'appropriatezza clinico assistenziale e organizzativa č rappresentato dalle seguenti azioni:
In particolare, le prime quattro iniziative hanno il compito di sviluppare la metodologia e gli strumenti del Governo clinico laddove la Scheda Audit effettua, invece, un'azione di verifica.
Il Sistema del Governo Clinico č supportato dalla Unitā Operativa Complessa (UOC) Sviluppo Formazione e Governo Clinico, struttura in staff alla Direzione Sanitaria, che collabora con gli operatori sanitari nel
ragionamento clinico al fine di una continua razionalizzazione e autovalutazione dei comportamenti professionali per il miglioramento continuo della qualitā assistenziale erogata.
La UOC Sviluppo Formazione e Governo Clinico si occupa anche di formazione che viene a costituire lo strumento necessario per lo sviluppo metodologico. La formazione si esplica attraverso l'istituzione di corsi per clinici e personale sanitario e con la gestione della Biblioteca, supporto fondamentale per l'implementazione del Governo Clinico.